Il comune di Suvereto è un bellissimo angolo toscano in provincia di Livorno con il potere di fermare il tempo. Noto per la sua architettura tipicamente medievale, ogni dettaglio affascina e colpisce il visitatore, immergendolo in un’altra epoca con le sue caratteristiche strutture in pietra, le tradizionali manifestazioni che si svolgono durante tutto l’anno e la suggestiva Rocca Aldobrandesca, simbolo del borgo murato e parte integrante di un bellissimo parco.
Borgo di Pitigliano
Il paese di Pitigliano si trova nella provincia di Grosseto e la sua bellezza unica lo ha reso uno dei borghi più belli d’Italia secondo l’ANCI. Il patrimonio architettonico del paese e le sue origini etrusche conferiscono a questo suggestivo comune un’aura magica che, con i suoi edifici storici e gli scorci paesaggistici, offre il meglio dei connotati architettonici e paesaggistici della Toscana.
Laghetto dell'Accesa
Il Lago dell’Accesa è un piccolo specchio d’acqua della Maremma, distintivo dal punto di vista naturalistico, ma altrettanto peculiare dal punto di vista archeologico. Sulle sue sponde, infatti, fu rinvenuto un antico insediamento etrusco, oggi divenuto parco archeologico, che ha dato origine a curiose leggende popolari. Un luogo da non perdere durante il vostro soggiorno a Riva Toscana.
Spiaggia Torre Mozza
La spiaggia di Torre Mozza è un suggestivo litorale di sabbia fine facente parte del Parco Costiero della Sterpaia, distante 3 km dal centro di Follonica. La caratteristica torre del 1500 sembra sorvegliare i bagnanti che ogni anno popolano questa magnifica spiaggia, suddivisa tra stabilimenti balneari e spiaggia libera.
Golfo di Baratti
Tra le top location da visitare in Toscana, non può mancare il Golfo di Baratti. Tratto di costa bellissimo e meta ambita dai turisti di tutta Italia, questo golfo, con la sua particolare forma a ferro di cavallo, è immerso nella natura, scandendo i colori del territorio tra il verde del prato, l’oro della spiaggia e l’azzurro del mare.
Spiaggia Cala Violina
Cala Violina rientra sicuramente tra le località più belle della Maremma. Il suo nome deriva dalla sabbia chiara e granulosa, caratteristica di questo luogo, e dal rumore che emette quando ci si cammina sopra. Il suo mare cristallino è limpido e unico, anche grazie alla meravigliosa macchia mediterranea che si espande fino alla spiaggia adiacente.
Terme etrusche di Venturina Terme
Nella località di Venturina Terme si trova il suggestivo Calidario "Terme Etrusche". La storica sorgente naturale offre i suoi benefici agli ospiti sfruttando il potere dell’acqua termale e dei suoi vapori in nome del benessere.
Parco naturalistico delle Biancane
Il Parco Naturalistico delle Biancane è un'area peculiare della Toscana, unica per le sue caratteristiche geotermiche. Grazie ai percorsi guidati, è possibile assistere alle manifestazioni geotermiche presenti sul territorio, dai nomi bizzarri e curiosi. Un’occasione divertente per scoprire i vaporosi soffioni, i ribollenti lagoni di fango e le gassose Putizze e Mofete.